Quantcast
Channel: spazio excalibur
Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

LA PINACOTECA CIVICA DI VIGEVANO

$
0
0


Castello Sforzesco - Scuderie Ducali
Tel. 0381 691636

Ingresso gratuito

da martedì a venerdì/ 14 - 17.30/ 
sabato e domenica 10 - 18


La Pinacoteca Civica “Casimiro Ottone” ha riaperto al pubblico con il nuovo allestimento nel Gennaio 2012 privilegiando un’esposizione essenziale e lineare, volta a presentare al pubblico i
pezzi più significativi della collezione e renderne pienamente fruibile e godibile il contenuto.
La grafica dei pannelli e i colori delle pareti accompagnano il pubblico lungo il percorso di visita con efficace discrezione.
La collezione, prettamente ottocentesca, per la sola esclusione delle prime due sale che presentano opere di epoca rinascimentale legate alle origini della città, presenta i più bravi e conosciuti maestri della “Scuola vigevanese”, da Giovanbattista Garberini a Luigi Bocca, da Ambrogio Raffele a Casimiro Ottone fino a Carlo Zanoletti accanto ai maestri conosciuti a livello nazionale come Carlo Fontanesi, Pompeo Mariani, Eleuterio Pagliano, Domenico Induno.
Dall’apertura ad oggi sono stati avviati numerosi progetti di carattere culturale finalizzati alla promozione delle collezioni e all’educazione del pubblico: sono stati attivati percorsi e laboratori
didattici dedicati alle scuole di tutti gli ordini e gradi, attività dedicate ai disabili sensoriali e alle famiglie con bambini attraverso percorsi tattili, è attivo un servizio di noleggio gratuito di audioguide per la visita assistita alle collezioni e sono organizzate diverse occasioni di approfondimento tramite conferenze e incontri dedicati alle collezioni o ad argomenti strettamente correlati.
Accanto a queste attività è stata lanciata una rassegna di prestigiose mostre temporanee con il titolo di “Saladieci eventi”, per lo più di carattere contemporaneo, svolte all’interno dei locali della pinacoteca stessa, appunto, nella sala numero 10.
Allestita ad hoc per la facile rotazione delle opere, la Rassegna ha già ospitato una ventina di esposizioni con particolare attenzione alla grafica e alla fotografia, accanto a esposizioni di pittura e
scultura contemporanea alternate a omaggi agli artisti del passato o mostre tematiche in un continuo dialogo tra presente e passato.

In questa Rassegna si inserisce, dal 28 giugno al 30 luglio, la Mostra fotografica IL CANTICO DELLE CREATURE le parole di san Francesco - le fotografie di Fulvio Roiter realizzata in
collaborazione con Spazio Excalibur di Vigevano.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

Trending Articles