28 giugno – 30 luglio 2014
40 capolavori di Fulvio Roiter
realizzati in Amazzonia
Spazio Excalibur - Corso Genova 114 – Vigevano (PV)
Il Brasile non è solo Mondiali di Calcio e l'Amazzonia non è solo Manaus dove l'Italia ha giocato contro l'Inghilterra. Questa mostra racconta attraverso lo sguardo di Fulvio Roiter, artista colto e sensibile, un'altra Amazzonia che servizi e cronache “mondiali” non riusciranno mai a raccontare.
Fulvio Roiter è uno dei più grandi fotografi del panorama italiano. I suoi reportage, le sue romantiche immagini di Venezia, il suo racconto per scatti del“Cantico delle Creature” di San Francesco hanno commosso ed emozionato migliaia di persone. Vincitore di numerosi premi e autore di reportage che hanno segnato la storia della fotografia Roiter è l'autore delle emozionanti immagini esposte presso Spazio Excalibur (Corso Genova 114) scattate in Amazzonia durante il suo primo viaggio in Brasile.
Sono passati quasi sessant'anni da quel 1957 ma le 46 fotografie esposte, 23 a colori e 23 in bianco e nero, restituiscono intatta l’emozione di quei luoghi incantati: l'Altra Amazzonia che forse tra non molto non potremo più vedere.
In questi scatti si percepisce palpabile il coinvolgimento di chi sta dietro l’obbiettivo: volti di Indios ritratti nel loro ambiente naturale, foglie larghissime bagnate dalla pioggia tropicale, fiumi immensi che tagliano un verde intenso, semplici imbarcazioni di pescatori e chiazze di vegetazione variopinta diventano dialoghi dell’anima che commuovono e ispirano.
Questa mostra, insieme all'esposizione che si tiene presso la Pinacoteca Civica Casimiro Ottone di Vigevano delle sue spettacolari immagini dedicate al Cantico delle Creature di San Francesco, segna l'inizio della collaborazione tra il Comune di Vigevano, Spazio Excalibur, la galleria cittadina dedicata all'arte, il fumetto, l'illustrazione e la fotografia, la Fondazione Franco Fossati e Fermo Immagine il Museo del manifesto cinematografico di Milano.