Quantcast
Channel: spazio excalibur
Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

MITICA MARILYN .... A FUMETTI

$
0
0
Guido Crepax

Sono passati da poco 50 anni dal giorno in cui Marilyn Monroe ha smesso di recitare eppure nessuno sa cosa sia veramente successo quella notte a Brentwood. Le teorie sono molte e tutte affascinanti. C’è chi propende per il suicidio e chi per l’omicidio ma c’è anche chi ritiene che si sia rifatta una vita e gestisca, ormai ottantenne, un drive-in sulla 66. E c’è chi è convinto che, stufa della ribalta, viva su un’isola dei Carabi con Elvis e Moana. Questo mistero ha suscitato molti interessi e sono molti i volumi che hanno tentato di scrivere la parola fine e questo giallo. 
Ci hanno provato anche molti “fumettisti” ed è per questo che Mitica Marilyn propone anche una selezione di tavole, rigorosamente firmate da autori italiani, che ci aiuteranno a capire se la sua morte sia stato un falso suicidio o un vero omicidio. Ed ecco allora le biografie realizzate da Guido Buzzelli o da Gianni De Luca o le tavole di Guido Crepax. 



Giancarlo Berardi, invece, aveva omaggiato Norma Jean facendola incontrare, nel mondo fantastico del fumetto dove tutto è possibile, con il suo (e di Ivo Milazzo) Ken Parker. 



E che dire del bacio impossibile tra Marilyn e Diabolik? 
Queste due icone degli anni ‘60 si incontrarono in un’avventura giallo/nera con spunti rosa passata alla storia. Marilyn recita il ruolo di una scrittrice, Katia Wander, e afferma di possedere dei documenti che permetteranno di smascherare Diabolik. 
Diabolik, ovviamente, interpreta se stesso. 



Katia Wander, considerata da tutti come un’oca bionda si dimostrerà, come era Marilyn nella vita reale, tutt’altro che stupida e riuscirà a far cadere ai suoi piedi il Re del Terrore. Questo memorabile incontro avvenne nel 1966, quando Marilyn era scomparsa da 4 anni e Diabolik era nato da 4 anni e oggi, 47 anni dopo, entrambi sono ancora sulla breccia.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

Trending Articles